LA NOTTE DEI GOTI 2025
Sabato 11 ottobre al Parco Monte Barro torna l'appuntamento con il tradizionale evento medievale
...> Leggi tuttoSabato 11 ottobre al Parco Monte Barro torna l'appuntamento con il tradizionale evento medievale
...> Leggi tutto
Dal 4 al 30 ottobre si> Leggi tutto

Sabato 27 e domenica 28 settembre l'edizione numero 17 della Sagra
...> Leggi tutto
Il Parco Monte Barro partecipa alla manifestazione con visite guidate ai Giardini di Villa Bertarelli al Museo Etnografico dell’Alta Brianza e al Museo Archeologico del Barro.
...> Leggi tutto
Dal 6 settembre all'11 ottobre tante esperienze all'aperto per tutti
...> Leggi tutto
Sono tantissime le attività per le scuole in programma al Parco Monte Barro nel corso dell'anno scolastico 2025 - 2026
...> Leggi tutto
Tanti posti disponibili per un'estate piena di natura con i Centri Estivi per bambini e ragazzi dai 6 ai 15 anni al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Un'esperienza naturalistica unica in programma sabato 24 maggio
...> Leggi tutto
Si celebrerà domenica 18 maggio 2025 la Giornata internazionale dei musei al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Da venerdi 16 maggio a domenica 18 maggio tanti appuntamenti da non perdere. Diventa naturalista per tre giorni, unisciti a noi per un BioBlitz dedicato alla natura e vivi un'esperienza di citizen ...
> Leggi tutto
La manifestazione si svolgerà a Lecco dal 2 all'11 maggio con un ricco programma di laboratori per le scuole
...> Leggi tutto
Al Parco Monte Barro l'annuale rassegna tra storia e archeologia con un ciclo di conferenze che prenderà il via sabato 5 aprile
...> Leggi tutto
La ventesima edizione in programma al Museo Etnografico dell'Alta Brianza da marzo a ottobre
...> Leggi tutto
Due giorni di campus per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni con escursioni, giochi e laboratori in natura. Appuntamento a Villa Bertarelli a Galbiate
...> Leggi tutto
Sono aperte le preiscrizioni ai Centri Estivi per bambini e ragazzi in programma al Parco Monte Barro nell'estate 2025
...> Leggi tutto
Regione Lombardia promuove un concorso rivolto a tutte le classi che partecipano alle attività didattiche nei parchi regionali. Scopri come partecipare.
...> Leggi tutto
Catalogati tramite la piattaforma SIRBeCWeb i ritrovamenti archeologici provenienti dagli scavi del Monte Barro
...> Leggi tutto
Un corso di formazione on line e in presenza per insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado
...> Leggi tutto

Vorresti fare un regalo diverso dal solito? Eliante ti permette di fare un regalo solidale ed eco sostenibile: scegli un oggetto o l’iniziativa ch...
> Leggi tutto
Confermata con altro itinerario l'escursioe in programma sabato 28 settembre
...> Leggi tutto
Con un nuovo itinerario, a causa dell'annullamento della Sagra di San Michele
...> Leggi tutto
Sabato 28 settembre la passeggiata creativa curata dall'Associazione Sentiero dei Sogni con un itinerario alternativo
...> Leggi tutto
A causa delle previsioni di allerta meteo per vento forte
...> Leggi tutto
Annullata per allerta meto per vento forte
...> Leggi tutto
Il Ristorante Eremo propone menu a prezzi ridotti per le scuole e i gruppi in visita al Parco
...> Leggi tuttoTante esperienze all'aperto per tutti dal 7 settembre al 13 ottobre
...> Leggi tutto
"Parchi Lombardi per tutti. Suggerimenti di visita per persone con disabilità" è l'e-book che contiene informazioni utili sui parchi regionali e le aree protette della Lomba...
> Leggi tutto
Con un ricco programma di eventi per tutti nel corso della giornata
...> Leggi tutto
L'importante convegno scientifico Stoppani: dalla scienza alla divulgazione è organizzato in occasione del bicentenario dalla nascita del grande geologo e divulgator...
> Leggi tutto
Un’occasione per riflettere sul concetto di religione da un punto vista antropologico. Al Museo Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tutto
Vorresti fare un regalo diverso dal solito? Continua a leggere...
...> Leggi tutto
La mostra di presepi è visitabile al Museo Etnografico dell'Alta Brianza fino a domenica 7 gennaio 2024
...> Leggi tutto
Sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre i visitatori potranno scegliere tra visite guidate, concerti, e itinerari da percorrere a piedi
...> Leggi tuttoAppuntamento per bambini e famiglie al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Nell’arco delle quattro giornate, dal 28 al 31 agosto, le attività saranno organizzate in momenti frontali, discussioni e lavori di gruppo, visite guidate ed escursioni.
...> Leggi tutto
ERSAF presenta online la WebApp "Il Gambero Invisibile" sviluppata col progetto LIFE IP GESTIRE2020 e destinata alla divulgazione ambientale
...> Leggi tutto
Al Museo Archeologico del Barro una mostra e quattro conferenze sulla storia del vetro
...> Leggi tutto
Il Lake Como Walking Festival farà tappa sabato 24 giugno al Parco Monte Barro con una passeggiata creativa nell’ambito delle celebrazioni del bimillenario Pliniano 2023-24...
> Leggi tuttoDomenica 18 giugno alle ore 15.00 appuntamento per bambini e famiglie al Museo Etnografico dell’Alta Brianza a Galbiate
...> Leggi tutto
Anche quest'anno si è conclusa l'edizione del Bioblitz Lombardia, evento di citizen science organizzato dal Sistema delle Aree protette di Regione Lombardia
...> Leggi tutto
Un viaggio a 365° tra scatti aerei, fotosfere e ingressi nelle sale per una visita virtuale immersiva ai Musei del Parco
...> Leggi tutto
Una giornata ricca di eventi dedicati alla scoperta a piedi e in allegria del Parco Regionale del Monte Barro
...> Leggi tutto
Sabato 27 maggio è in programma una passeggiata pomeridiana con aperitivo finale nel Parco Monte Barro. Si percorrerà la strada che conduce, con dislivello minimo, da Villa Bertarelli a Galbiate ...
> Leggi tutto
Sabato 20 maggio, alle ore 10.00, presso la Sala Espositiva dell’Eremo Monte Barro, si terrà l’inaugurazione del primo Laboratorio di Biologia Sotterranea in Regione Lombardia
...> Leggi tutto
Sabato 13 maggio appuntamento per le scuole Parco Monte Barro per rileggere insieme i paesaggi manzoniani
...> Leggi tutto

Dopo la pausa invernale il Museo riapre con più ore a disposizone del pubblico nel periodo primaverile ed estivo
...> Leggi tutto
Il titolo del concorso 2023 è Monte Barro: la grande bellezza
...> Leggi tuttoCorso gratuito per volontari nei musei e nei luoghi della cultura del circondario lecchese
...> Leggi tutto
In arrivo la winter school del progetto WolfAlps con incontri di formazione nei Parchi per insegnanti e educatori ambientali
...> Leggi tutto
L’offerta culturale del Parco Monte Barro aumenta le proprie opportunità,grazie all’ingresso di nuove destinazioni del Parco nel > Leggi tutto

Il 6 novembre, rinviato dal 22 ottobre, arriva al Parco Monte Barro il trekking al tesoro performato, un gioco che unisce il divertimento delle cacce al t...
> Leggi tutto
Eliante partecipa alla seconda edizioendi Earth Festival, in programma a Luino dal 14 al 16 ottobre 2022
...> Leggi tutto
Domenica 9 ottobre alle 15:30 l’inaugurazione della mostra “L’arte del bottaio” al Museo Etnografico dell’Alta Brianza, in località Camporeso a Galbiate
...> Leggi tutto
Al Parco Monte Barro un programma di divulgazione e comunicazione sul Gambero di fiume, l’unico gambero d’acqua dolce autoctono presente in Italia
...> Leggi tutto
“Apriamoci alla Bellezza, continua l’itinerario diffuso alla scoperta dei territori e della loro storia in Provincia di Lecco
...> Leggi tutto
Dal 16 settembre al 2 ottobre sono in programma presentazioni di libri, reportage di viaggio, laboratori, proiezioni di documentari, mostre fotografiche

Il ricco programma di escursioni, laboratori e visite guidate, con tante novità e molte proposte che si svolgono all'aperto
...> Leggi tutto
Per la Notte dei Goti 2022 il Ristorante Eremo ha preparato un menu speciale dai sapori antichi
...> Leggi tutto
Sabato 3 settembre, seguendo le tracce degli abitanti del bosco e del ruscello, ci si immergerà nella natura conoscendola meglio attraverso una divertentissima caccia al tesoro
...> Leggi tutto
Sono aperte le iscrizioni alla sesta edizione della scuola estiva di alta formazione sull’educazione ambientale, rivolta a professionisti del settore, insegnantii, studenti universitari, funziona...
> Leggi tutto
Sabato 6 agosto vi aspettiamo al Parco Monte Barro per un pomeriggio di orienteering per bambini e famiglie, con uso di mappe e bussole sul campo attrezzato di Pian Sciresa
...> Leggi tutto
Il Museo Etnografico dell’Alta Brianza sarà la nuova tappa del percorso nazionale tracciato per conservare la memoria collettiva dei prodotti enogastronomici
...> Leggi tutto
Sabato 4 giugno, ore 14.30, orienteering per bambini e famiglie con uso di mappe e bussole sul campo attrezzato di Pian Sciresa. Partecipazione gratuita
...> Leggi tutto
In programma numerose inziative a ingresso libero
...> Leggi tutto
Venerdì 20 maggio due appuntamenti in programma nei PLIS San Pietro al Monte San Tomaso e Monte di Brianza
...> Leggi tutto
Con l'aiuto dei cittadini è possibile monitorare la presenza del Gambero rosso della Louisiana, una minaccia per il gambero di fiume autoctono, una specie da proteggere
...> Leggi tutto
Giovedì 28 aprile, alle 20.45, presso la sede del Parco Monte Barro, saranno presentate le attività del Centro Flora Autoctona per la salvaguardia della biodiversità, le problematiche legate all...
> Leggi tutto
Sabato 10 aprile è in programma un'escursione guidata lungo i sentieri del Parco Monte Barro nella zona della chiesa incompiuta di San Michele
...> Leggi tutto
Al Museo Archeologico del Barro prende il via la rassegna In viaggio nel tempo, incontri tra storia e archeologia
...> Leggi tutto
Al Parco Monte Barro è in arrivo un intenso programma di iniziative aperte al pubblico che, fino all’estate, coinvolgeranno i partecipanti in eventi culturali, escursioni naturalistiche, attivit...
> Leggi tutto
Giovedì 24 marzo la presentazione on line di un nuovo progetto di Citizen Science al Parco Monte Barro
...> Leggi tuttoUn evento on line organizzato dal Museo Italiano dell’Immaginario Folklorico di Piazza al Serchio (LU)
...> Leggi tuttoInaugurata al Museo Etnografico dell'Alta Brianza una mostra sui paesaggi terrazzati che illustra una ricerca svolta negli anni 2020 e 2021 nelle Prealpi e Alpi italiane e svizzere...
> Leggi tutto
Mercoledì 20 ottobre appuntamento alle 17.00 per la presentazione on line dei nuovi programmi per le scuole
...> Leggi tuttoDomenica 17 ottobre 2021 porte aperte alla Stazione Ornitologica di Costa Perla per una mattina speciale in compagnia di naturalisti e ornitologi in occasione dell’evento BioBlitz Autunno 2021> Leggi tutto

Un autunno di musica e spettacoli con tre appuntamenti in programma nel weekend del 25-26 settembre e domenica 17 ottobre
...> Leggi tutto
Venerdì 17 settembre in programma un collegamento in diretta e un’escursione sulle tracce del clima che cambia
...> Leggi tutto
Inaugurazione e visite guidate dei percorsi multisensoriali permanenti, per ipovedenti e non vedenti, nei musei di Palazzo Belgiojoso a Lecco
...> Leggi tutto
Dal 27 al 31 agosto Agosto 2021 a Torre Pellice (TO) in presenza, oppure on line
...> Leggi tutto
Visite guidate per l'intera giornata alle sale del Museo Etnogrfico dell'Alta Brianza e del Museo Archelogico del Barro
...> Leggi tutto
Undici settimane all'insegna della natura e dell'archeologia. Si comincia il 14 giugno
...> Leggi tutto
Appuntamento sabato 22 maggio e sabato 26 giugno al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Visitabile dal 16 maggio al 21 novembre la nuova mostra al Museo Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tutto
Con il progetto Il Barro a 360° il MEAB e il MAB puntano sulle nuove tecnologie
...> Leggi tutto
Sabato 1 maggio riapriranno al pubblico il MEAB e il MAB, due musei di grande interesse per i paesaggi sorprendenti in cui sono inseriti e per le esposizioni che documentano la vita di ieri e di og...
> Leggi tutto
Per il secondo anno il Parco Monte Barro organizza un concorso fotografico per cogliere le immagini che illustreranno il calendario 2022
...> Leggi tutto
Parte dalla Sicilia e farà tappa anche al Parco Monte Barro la maratona di eventi organizzati dalla rete WEEC Italia in vista della COP26 sul clima
...> Leggi tutto
Nel programma degli incontri ci saranno anche due appuntamenti a cura del Museo Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tutto

Il grende impegno dei Parchi per il futuro: contribuire a colmare la distanza fra i bambini e la natura, accentuata dell’emergenza Covid-19.
...> Leggi tutto
Nell’impossibilità d'inaugurare i nuovi percorsi sensoriali e multimediali nei Musei di Palazzo Belgiojoso al Lecco con la presenza del pubblico, i nuovi alestimenti sono presentati in...
> Leggi tutto
Itinerario alla scoperta della natura del Parco Locale d’Interesse Sovracomunale San Pietro al Monte - San Tomaso, con osservazione diretta e ascolto di canti e suoni della natura. > Leggi tutto

Escursione naturalistica in un’area recentemente inserita entro i confini del Parco Monte Barro e compresa nel territorio del Parco Locale d’Interesse Sovracomunale del Monte di Brianza.
...> Leggi tuttoDomenica 13 settembre ritorna l'evento speciale organizzato dai Parchi regionali lombardi per condividere la conoscenza di fauna e flora
...> Leggi tutto
Sabato 12 settembre torna La Notte dei Goti, un evento speciale con visita - spettacolo alla luce delle candele, caccia al tesoro archeologica, musi...
> Leggi tutto
Hanno preso il via i centri estivi 2022 al Parco Monte Barro, dal 13 giugno per dieci settimane
...> Leggi tutto
Il concorso si è concluso nel mese di luglio con quattro nuove foto premiate e alcune menzioni speciali.
...> Leggi tutto
Sono oltre 160 i bambini e le bambine che hanno partecipato alle prime settimane dei centri estivi al Parco
...> Leggi tutto
Le foto premiate nel mese di giugno
...> Leggi tutto
Le foto premiate nel mese di maggio
...> Leggi tutto
Scegli di destinare il tuo 5x1000 a Eliante nella dichiarazione dei redditi
...> Leggi tutto
Fino al 30 agosto, con un'antologia di filmati di famiglia dagli anni '30 agli anni '80 del '900.
...> Leggi tutto
Tre incontri di analisi e confronto sul mondo contemporaneo nella situazione determinata dal diffondersi del coronavirus
...> Leggi tuttoIn anteprima i due nuovi video realizzati dal Museo Etnografico dell'Alta Brianza e dal Museo Archeologico del Barro
...> Leggi tutto
Oltre 7500 oservazioni di 1360 specie animali e vegetali raccolte da 360 persone in tutta la regione
...> Leggi tutto
Le fotografie premiate nel mese di aprile
...> Leggi tutto
In osservanza ai DPCM dell'8 e 9 marzo 2020 i Musei del Parco Monte Barro (MEAB e MAB) sono chiusi fino a nuova comunicazione. Sospese anche le visite guidate in tutto il territorio del Parco.
...> Leggi tutto

Le classi che vistano i due musei del Parco Monte Barro hanno la possibilità di scegliere, fra le varie attitivtà proposte, anche due...
> Leggi tutto
Da gennaio 2020 le sale del Museo sono di nuovo visitabili. Riaperta anche la mostra Evviva la sposa! Il matrimonio in Brianza e in altri contesti.
...> Leggi tutto
Giovedì 13 febbraio a Milano un pomeriggo per i docenti e gli educatori per presentare l'impegno delle scuole in un progetto che contribuisce alla crescita della Banca dei Semi de...
> Leggi tutto
Al via il nuovo programma per le scuole che visiteranno i Parchi lombardi
...> Leggi tutto
Le scuole portano i semi in banca e li consegnano al futuro con i programma di potenziamento della Lombardy Seed Bank
...> Leggi tutto
Sabato 19 ottobre l'inaugurazione dei nuovi allestimenti al Museo Archeologico del Barro, con nuove vetrine e nuovi materiali esposti.
...> Leggi tuttoUna serie di appuntamenti per rivivere il passato attraverso le testimonianze di ricercatori ed esperti.
...> Leggi tutto
La ricca serie di proposte per le scuole alla scoperta del Parco Regionale del Monte Barro e delle sue testimonianze naturalistiche, storiche, archeologiche e culturali.
...> Leggi tutto
Un affascinante viaggio nel tempo dalla Preistoria al Medioevo
...> Leggi tutto
È in programma dal 19 al 22 agosto 2019 la summer school delle rete WEEC Italia. Save the date
...> Leggi tuttoIl Parco Monte Barro con le sue emergenze archeologiche è inserito nel progetto Le vie della valorizzazione in Lombardia. Percorsi e sperimentazioni per la diffusione dell'archeologia...
> Leggi tuttoDomenica 21 luglio due escursioni guidate per famiglie ala scoperta della natura del Parco
...> Leggi tutto
Ci ha lasciti improvvisamente Sandro Maggioni, instancabile collaboratore del Museo Etnografico dell’Alta Brianza.
...> Leggi tutto
Al Museo Etnografico dell'Alta Brianza a partire dal 7 aprile
...> Leggi tutto
Il gioco interattivo per le classi che partecipano alle attivià didattiche nei Parchi lombardi
...> Leggi tutto
Un’esperienza rigenerante in programma sabato 4 e domenica 5 maggio nella cornice naturale di un luogo incantato a due passi da Lecco e a meno di un'ora da Milano
...> Leggi tutto
Lo staff e tutti i collaboratori della Cooperativa Eliante augurano buone feste
...> Leggi tutto
Percorso multisensoriale nei Musei di Palazzo Belgiojoso a Lecco
...> Leggi tutto
Dal 14 settembre al 26 ottobre 2018 si svolgerà a Lecco e dontorni la ventunesima edizione di Immagimondo, festival di viaggi luoghi e culture.
...> Leggi tuttoOrganizzato dalle Sezioni lombarde del Club Alpino Italiano che svolgono attività dedicate alle famiglie con bambini.
...> Leggi tutto
A fine agosto a Torre Pellice cinque giorni per parlare di Educazione Ambientale
...> Leggi tutto
Così su due piedi. Calzolai, ciabattini e zoccolai in Brianza e nel Lecchese è il titolo della nuova mostra che sarà inaugurata domenica 17 giugno alle 15.30
...> Leggi tutto
Nonostante il tempo incerto l’edizione 2018 di Bioblitz Lombardia ha portato al Parco Monte Barro numerose persone e tanti bambini che hanno partecipato alle escursioni naturalistiche e ai labora...
> Leggi tutto
Sabato 19 maggio Anche il Parco Locale d'Interesse Sovracomunale partecipa al BioBlitz Lombaddia 2018
...> Leggi tutto
Sabato 28 aprile al Parco Monte Barro lezioni teoriche e pratiche sull'orientamento con uso di carte topografiche e sistemi gps
...> Leggi tutto
In visita gli studenti dei Centri Provinciali di Istruzione per gli Adulti di Lecco e di Oggiono
...> Leggi tutto
A Napoli il 20 e 21 aprile le Giornate Nazionali delle rete WEEC Italia
...> Leggi tutto
Al via la quindicesima edizione di Voci, Gesti, Culture al Mueso Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tutto
Il progetto di Davide Van De Sfroos alla scoperta del territorio
...> Leggi tuttoOsservazione, esplorazione, divertimento, giochi didattici, laboratori. Ogni giorno trascorso al Parco è un'esperienza ricca di emozioni e di scoperte.
...> Leggi tutto
Continua il programma d’incontri sull’archeologia e l’antropologia al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Presso i Musei del Parco Monte Barro un corso di formazione e di divulgazione per guide, aspiranti guide, volontari e persone interessate.
...> Leggi tutto
Una grande opportunità per le scuole che scelgono il Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Le recenti scoperte archeologiche sul Monte Barro hanno aperto nuovi e interessanti spunti per rileggere la storia di questo territorio straordinario
...> Leggi tutto

“IdEA! Informatori di Educazione Ambientale nei contesti scolastici”
...> Leggi tutto
Al Museo Etnografico dell’Alta Brianza di Camporeso (Galbiate) è aperta fino al 2018 la mostra Tanti modi di giocare.
...> Leggi tuttoAperte le iscrizioni ai Centri estivi per bambini al Parco del Monte Barro. Da giugno a settembre tante settimane sulle tracce della natura.
...> Leggi tutto
E' stato prorogato al 30 giugno il termine per l'invio degli elaborati del concorso Territori Mutanti, il concorso organizzato da Regione Lombardi...
> Leggi tutto
Al via la rassegna annuale al Museo Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tuttoIl progetto con non vedenti e ipovedenti arriva al Museo di Storia Naturale di Lecco e al Parco Monte Barro
...> Leggi tutto
Approcci innovativi per il rafforzamento della Cittadinanza Globale
...> Leggi tutto
Verso il Congresso Mondiale di Educazione Ambientale di Vancouver
...> Leggi tuttoInterattive, multimediali, divertenti da usare. Sono le nuove audioguide del MAB in quattro lingue.
...> Leggi tuttoIl Sistema Museale Urbano Lecchese presenta le attività didattche per l'anno scolastico 2016 - 2017
...> Leggi tutto
Eliante cura i percorsi didattici della mostra a cavallo tra arte, cultura, storia e letteratura
...> Leggi tuttoLe proposte 2016 - 2017 del Parco Monte Barro per le scuole
...> Leggi tutto
Il programma didattico 2016 - 2017 del sistema delle Aree Protette lombarde
...> Leggi tutto
Dal 21 al 24 Luglio Legambiente Lecco presenta il terzo festival della sostenibilità nella suggestiva ambientazione del Parco Monte Barro.
...> Leggi tutto
Le ultime settimane dell’anno scolastico hanno visto un vero e proprio “assalto” al Museo Etnografico dell'Alta Brianza
...> Leggi tutto
Dal cortile al Giro d'Italia. In bicicletta: tra gioco, sport e professione.
...> Leggi tutto
Visite guidate gratuite al Museo Etnografico dell'Alta Bianza, al Museo Archeologco del Barro e all'Area Archeologica dei Piani di Barra
...> Leggi tutto

La natura violata. La fotografia come strumento di conoscenza e tutela ambientale.
Opere di Domenico Manfreda
...> Leggi tutto
Il maiale buono. Testimonianze di una tradizione cambiata
...> Leggi tutto
Il Museo delle culture di chi vive e di chi è vissuto in Brianza e nel Lecchese
...> Leggi tutto
Tante esperienze per le classi che visiteranno i Musei della città e che sceglieranno il Parco Monte Barro per le loro attività didattiche...
> Leggi tuttoVisita di due giorni in due aree protette lombarde situate sui primi rilievi prealpini della provincia di Lecco.
In collaborazione con il Parco Regionale Montevecchia e Valle del Curone.
...> Leggi tutto
Dal 19 settembre al 4 ottobre 2015 torna Immagimondo, festival di viaggi, luoghi e culture che, come ogni anno, farà tappa anche al Parco Monte Barro.
...> Leggi tutto

Domenica 6 settembre 2015 FestAmbiente Monte Barro dedica uno spazio speciale ai bambini e ai ragazzi.
Dalle 15.30 all'Eremo Monte Barro si potranno ascoltare brevi fiabe e letture sul bosco ...
> Leggi tutto
Sabato 5 settembre presso il Museo Etnografico dell'Alta Brianza di Camporeso saranno presentati i programmi del Parco Monte Barro per le scuole. Inizio ore 14.00, partecipazione libera.
...> Leggi tutto