
Tre giorni di escursioni in natura
Anche quest'anno il sistema delle aree protete lombarde promuove l'evento regionale Bioblitz Lombardia nelle Aree Protette, giunto alla sua decima edizione!
L'appuntamento al Parco Monte Barro è per Venerdì 16, sabato 17 e domenica 18 maggio, con tante esperienze in natura.
Ogni anno viene individuata una categoria tassonomica trasversale. Per l'edizione 2025 la scelta ricade sul censimento delle farfalle in collaborazione con il gruppo di ricerca dell'Università degli Studi di Torino.
I dati raccolti dai partecipanti verranno caricati sull'applicazione INaturalist e quelli più significativi riguardanti le farfalle verranno inseriti nell'applicazione ButterflyCount.
Come partecipare attivamente?
1. scarica gratuitamente sul tuo smartphone l'applicazione INaturalist
2. crea il tuo profilo
3. aderisci al progetto Bioblitz Lombardia 2025
4. partecipa ad una delle attività proposte al Parco Monte Barro
5. scatta una fotografia alla biodiversità attorno a te e caricala sull'applicazione INaturalist all'interno del progetto Bioblitz Lombardia 2024
Non ti preoccupare se non conosci la specie che hai fotografato: l'applicazione ti suggerirà una possibile identificazione e potrai chiedere agli esperti presenti in campo!
Cosa aspetti? Diventa anche tu parte della community del Bioblitz Lombardia!
Se invece preferisci partecipare alle attività sul campo senza utilizzare direttamente l'applicazione INaturalist sarai comunque il benvenuto! Saranno i nostri esperti a utlilizzare l'appicazioe per il caricamento dei dati.
Alle escursioni, tutte gratuite, possono partecipare adulti, bambini, giovani, appassionati e curiosi. Maggiore sarà il numero delle segnalazioni più alta e precisa sarà la qualità della “fotografia naturalistica” del territorio lombardo.
IL PROGRAMMA AL PARCO MONTE BARRO
Venerdì 16 maggio – Sera
Ore 21.00 – Eremo Monte Barro
LA NATURA DI NOTTE
Escursione in ascolto della fauna che popola i prati e i boschi, anche con l'uso di attrezzature speciali per facilitare l'ascolto della voce dei pipistrelli
In caso di maltempo l'escursione sarà rinviata con le medesime modalità a sabato 17 maggio
Sabato 17 maggio - Mattina
Ore 9.30 – Piani di Barra. Con appuntamento al Piazzale degli Alpini, raggiungibile a piedi o in auto da Galbiate
CENSIMENTO DELLE FARFALLE
dei prati per osservare e censire le farfalle con l'uso dell'App Butterfly Count
Sabato 17 maggio – Mattina
Ore 11.30 – Appuntamento ai Piani di Barra presso la Baita Nineta, raggiungibile dal Piazzale Degli Alpini
LA NATURA DEL PARCO
Escursione di circa un'ora e mezza alla scoperta delle fioriture dei prati e dei boschi e ascoldo dei canti degli uccelli
Sabato 17 maggio – Pomeriggio
Ore 14.00 – Appuntamento al parcheggio in località Fornace, lungo la strada che sale da Galbiate all'Eremo Monte Barro
LE ORCHIDEE SPONTANEE E I FIORI DEL PARCO
Escursione di circa due ore verso la località Costa Perla
Sabato 17 maggio – Pomeriggio
Ore 16.00 – Appuntamento in Piazza Europa Europa a Galbiate
PRATI E CAMPI FIORITI
Facile escursione lungo un percorso ad anello verso la località Camporeso e ritorno
con oservazioe dele flora del Parco
.....................................................................................
Domenica 18 maggio - Mattina
Ore 9.30 – Appuntamento al parcheggio in località Fornace, lungo la strada che sale da Galbiate all'Eremo Monte Barro
a seguire Escursione di circa due ore verso la località Costa Perla
IL MONDO DEGLI INSETTI E L'IMPORTANZA DEGLI IMPOLLINATORI
Oservazioni in diretta con esperti entomologi
Domenica 18 maggio – Pomeriggio
LA NATURA DEL PARCO
Ore 15.00 – Appuntamento al Piazzale Alpini a Galbiate, lungo la strada* che sale all’Eremo Monte Barro
Itinerario non impegnativo alla scoperta della vegetazione e della fauna del Parco
CON CENSIMENTO DELLE FARFALLE dei prati
per osservare e censire le farfalle con l'uso dell'App Butterfly Count
Tutte le escursioni e le attività sono a partecipazione gratuita, senza necessità di prenotazione.
Le escursioni hanno la durata di circa due ore e si svolgono lungo sentieri non impegnativi
* IMPORTANTE. Domenica 18 maggio la strada che sale da Galbiate all’Eremo Monte Barro sarà chiusa al traffico a partire dalla località Fornace, il piazzale degli Alpini e l’Eremo saranno raggiungibili a piedi
oppure con NAVETTA in partenza ogni ora da Galbiate autostazione e fermata intermedia in località Fornace
Per informazioni: educazione@eliante.it
Tel. 3662380659
L'evento è realizzato con il contributo di Regione Lombardia