Parco Monte Barro promozione del patrimonio ambientale e culturale a cura della Società Cooperativa Sociale Eliante Onlus

News/EventiIl festival del Ben-essere in natura al Parco Monte Barro

Il festival del Ben-essere in natura al Parco Monte Barro

In programma cinque proposte

Il festival del Ben-Essere in natura, promosso dal Sistema delle Aree protette regionali, e realizzato con il contributo di Regione Lombardia, propone tante esperienze all’aria aperta alla scoperta del territorio e dell’ambiente.

L'obiettivo è trasformare i Parchi in luoghi di inclusione sociale e benessere, valorizzando e coltivando il rapporto tra l’uomo e il territorio, ricco di storie tutte da vivere.

Il Parco Monte Barro partecipa al festival con cinque proposte, gestite dalla Cooperativa Eliante.

La partecipazione a tutti gli eventi è gratuita.  

 

IL PROGRAMMA

 

Sabato 6 settembre 

MUSEO ETNOGRAFICO DELL’ALTA BRIANZA

Ore 15.00 - Itinerario etnografico da Villa Bertarelli al MEAB

ore 16.30 - Ogni mappa racconta una storia: laboratorio per un percorso interculturale. L’attività si svolge al Museo.

Inizio percorso (a piedi su un tratto pianeggiante di circa un chilometro) alle ore 15.00 in Piazzale Europa a Galbiate, davanti alla sede del Parco Monte Barro

 

Sabato 13 settembre 

AREA ARCHEOLOGICA DEI PIANI DI BARRA

Ore 9.30 - Caccia al tesoro archeologica nel parco archeologico di epoca Gota, per scoprire l’archeologia e la storia divertendosi.

Appuntamento alle ore 9.30 al Piazzale degli alpini a Galbiate, lungo la strada che sale dal paese in direzione Eremo Monte Barro.

 

Sabato 20 settembre

CHIESA INCOMPITUTA DI SAN MICHELE 

Ore 9.30. Il fascino della chiesa mai terminata, la sua storia dalle radici antiche, i dintorni, con i ritrovamenti dell’area archeologica di Monte Castelletto.

Appuntamento alle ore 9.30 in località San Michele a Galbiate.

 

Sabato 4 ottobre

STAZIONE ORNITOLOGICA DI COSTA PERLA

Ore 14.00. L’inanellamento degli uccelli spiegato in diretta dagli ornitologi che lavorano presso la stazione 0rnitologica e studiano le migrazioni.

Appuntamento alle ore 14.00 direttamente presso la struttura. raggiungibile a piedi o in auto da Galbiate.

 

Sabato 11 ottobre

PIAZZALE ALPINI

Ore 15.00. Cogliere l’invisibile. Esplorazione sensoriale alla scoperta della natura aperta a tutti. Con esperienze pensate per persone con difficoltà sensoriali e motorie.

Appuntamento alle ore 15.00 al Piazzale degli alpini a Galbiate, lungo la strada che sale dal paese in direzione Eremo Monte Barro.

 

 

Scarica la locandina con il programma completo delle proposte al Parco Monte Barro. 

 

Per maggiori informazioni:  educazione@eliante.it - Tel. 3662380659

 

L’elenco delle iniziative proposte da tutti i Parchi lombardi nell’ambito del festival Ben-essere in natura si trova QUI

Le ultime news