Parco Monte Barro promozione del patrimonio ambientale e culturale a cura della Società Cooperativa Sociale Eliante Onlus

News/EventiScopriamo il fascino dell'archeologia con la grande caccia al tesoro

Scopriamo il fascino dell'archeologia con la grande caccia al tesoro

Appuntamento con le guide alle 14.30

Come può il passato “finire sottoterra”? Come vivevano gli abitanti del Parco? Cosa mangiavano? Cosa producevano? Come si difendevano?  Chi abitava nel Grande Edificio? E perchè sappiamo che era una persona importante? Lo scopriremo partecipando a una entusiasmante caccia al tesoro con indovinelli, quiz, momenti creativi e artistici, usando la mappa dell'area Archeologica dei Piani di Barra, dove sono stati riportati alla luce i resti di un importante insediamento di età gota del V-VI sec. d.C.  Il gioco si trasformerà nell'esplorazione e nella scoperta di tanti angoli segreti e della vita e delle abitudini degli abitanti che vivevano qui 1500 anni fa.

Si raccomandano calzature idonee e abbigliamento adatto al gioco.

Saranno formate squadre che possono prevedere anche la partecipazione dei genitori. Il gioco è suggerito per i bambini e i ragazzi, a partire dai 7/8 anni. 

Appuntamento con le archeologhe sabato 14 maggio alle ore 14.30 al Piazzale Alpini a Galbiate, lungo la strada che conduce all’Eremo Monte Barro. Possibilità di parcheggio.

Termine previsto per le ore 17.30.

PARTECIPAZIONE GRATUITA

Per informazioni e iscrizioni telefonare al numero 3662380659, oppure scrivere a educazione@eliante.it.  Possibilità d’iscrizione anche direttamente sul posto.  

-----------------------

L’iniziativa rientra nel programma BenEssere in natura, sostenuto da Regione Lombardia e promosso dalla rete delle aree protette lombarde, per sostenere e rinforzare attività all’aperto che aiutino a recuperare il rapporto tra uomo e natura, anche come fonte di benessere fisico e mentale.

Le ultime news